fbpx

Nessun prodotto nel carrello.

Ecco come effettuare le misurazioni per la vostra Camicia su Misura

Per essere certi che la vostra camicia su misura abbia un’ottima vestibilità e garantisca il massimo comfort,  vi diamo di seguito alcuni semplici consigli per prendere correttamente le misure da casa.  Prendete un metro e seguite i brevi step indicati di seguito. Basteranno pochi minuti per sapere con esattezza le misure di collo, torace, vita, spalle, polsi e maniche.

camiceria-ragusa-come-prendere-le-misure-misurazione-del-collo

Misurazione del collo

Prendere la misura del collo per la vostra camicia su misura è semplicissimo.

È sufficiente utilizzare un metro per misurare la circonferenza del collo. Suggeriamo di inserire l’indice tra il metro e il collo per ridurre l’aderenza e raggiungere la comodità desiderata.

camiceria-ragusa-come-prendere-le-misure-misurazione-del-torace

Misurazione del torace

È bene misurare la circonferenza del torace passando il metro attorno al punto più ampio. Si tratta di uno step essenziale per garantire la vestibilità della tua camicia, quindi assicuratevi di avere una postura rilassata. Precisione e aderenza del metro al torace sono di fondamentale importanza.

camiceria-ragusa-come-prendere-le-misure-misurazione-della-vita

Misurazione della vita

In questa fase, si misura il girovita. Generalmente, le misure vengono prese all’altezza del punto più ampio, che corrisponde all’ombelico. In alcuni casi, può capitare di avere una corporatura più robusta all’altezza di altre parti dell’addome: in questo caso prendete le misure all’altezza del punto più ampio.

camiceria-ragusa-come-prendere-le-misure-misurazione-delle-spalle

Misurazione delle spalle

Arrivati a questo step, indossate una camicia e misurate la larghezza delle spalle nel punto più ampio. Il punto di riferimento per la misurazione sarà la cucitura orizzontale dello spallone, sul retro della camicia. Prendete le misure partendo dalla cucitura di una manica all’altra.

camiceria-ragusa-come-prendere-le-misure-misurazione-delle-maniche

Misurazione delle maniche

Per misurare le maniche, ci sono due opzioni disponibili. La prima: tenete il braccio piegato a 90 gradi e prendete le misure partendo dall’estremità della clavicola fino al polso. La seconda: tenete il braccio dritto sul fianco, prendete la misura partendo dalla cucitura della camicia sulla spalla e arrivando fino al polso. A questo punto aggiungete 2 cm.

camiceria-ragusa-come-prendere-le-misure-misurazione-dei-polsi

Misurazione dei polsi

I polsi andranno misurati all’altezza dell’articolazione.

A questa misura aggiungeremo in fase di realizzazione circa 5 centimetri. Questi centimetri in più corrispondono alla misura finale del polsino presa da un’estremità all’altra.

 

camiceria-ragusa-come-prendere-le-misure-circonferenza-del-bicipite

Circonferenza del bicipite

La circonferenza del bicipite dev’essere misurata esattamente a metà distanza tra scapola e gomito. Preferibilmente le misure vengono prese nel braccio non dominante a gomito flesso di 90 gradi.

camiceria-ragusa-come-prendere-le-misure-misurazione-del-bacino

Misurazione del bacino

La misura del bacino si prende posizionando il metro all’altezza dei fianchi, in corrispondenza delle ossa del bacino. Ricordiamo che una misurazione precisa è necessaria per garantire la vestibilità della camicia.

 

camiceria-ragusa-come-prendere-le-misure-misurazione-della-lunghezza

Misurazione della lunghezza

Per determinare la lunghezza della vostra camicia, bisogna prendere la misura partendo dalla base del collo e arrivando fino a sotto le natiche. Se desiderate una camicia più lunga o più corta rispetto agli standard, potete aggiungere o sottrarre qualche centimetro in base alle vostre preferenze.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dei propri utenti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.

I cookie di preferenza consentono a un sito Web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o sembra, come la tua lingua preferita o la regione in cui ti trovi.

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi